Assistente di Studio Odontoiatrico alla poltrona
CORSO 2021
Assistente di Studio Odontoiatrico alla poltrona
CORSO 2021
REQUISITI
Adempiuto alla Scuola dell’obbligo
Disoccupati / inoccupati
Occupati
STRUTTURA
700 ore totali
300 di teoria
400 di pratica
CERTIFICAZIONE
Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Puglia e valida a livello Nazionale ed Europeo
VUOI LAVORARE COME ASO?
A partire dal 9 febbraio 2018 per poter esercitare come Assistente alla Poltrona di studio odontoiatrico, occorre obbligatoriamente seguire un corso accreditato presso la Regione. Chi già praticava questo lavoro deve abilitarsi se non ha esperienza documentata di almeno 36 mesi, entro i 5 anni antecedenti all’entrata in vigore del decreto. Il corso ASO prevede 700 ore complessive, di cui 300 di lezioni teoriche presso la nostra sede a Lecce e 400 di tirocinio che si possono svolgere in studi odontoiatrici su tutto il territorio nazionale.
QUALI SONO I COMPITI DEL PERSONALE ASO?
La figura professionale di Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico si occupa dell’accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto motivazionale e relazionale. Si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione e della preparazione per gli specifici interventi. l’assistente alla poltrona: gestisce l’agenda degli appuntamenti, controlla e aggiorna gli schedari, intrattiene rapporti con fornitori e collaboratori esterni, svolge le quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica, prepara l’area di intervento clinico, assiste l’operatore durante l’esecuzione delle prestazioni, organizza, disinfetta, sterilizza e prepara le attrezzature.

MODULI DI STUDIO
IL NUOVO PROFILO ASO: ore 5
Formazione, ruolo, inquadramento
Analisi della clientela e gestione delle attività di customer satisfaction
In ambito sanitario e privacy (GDPR)
In materia di salute e sicurezza dei lavoratori
IL RUOLO DELL’ASSISTENTE ALLA POLTRONA IN CHIRURGIA ODONTOIATRICA: ore 5
✓ Principi di microbiologia: batteri commensali e infezioni opportunistichedel cavo orale
✓ Principi di farmacologia: le resistenze batteriche
✓ Principi di “infection control” e il concetto di “cross-infection”
✓ Disinfezione vs sterilizzazione
✓ Lavorare “a 4 mani” in chirurgia orale Principi di anatomia chirurgica: strutture anatomiche “di rispetto” del cavo orale
✓ Strumentario: dal kit “base” per chirurgia orale ai kit chirurgici specifici (es.: implantologia)
✓ La preparazione del paziente alla chirurgia orale
✓ La preparazione (e la chiusura) del campo chirurgico
DOCENTi
DOTT. LUCIO CESARIO DELL'ANNA - DOCENTE
Il Dott. Lucio Cesario Dell’anna si occupa principalmente della diagnosi e della cura delle anomalie e malattie del cavo orale, delle mascelle e dei suoi relativi tessuti.
L’esperienza odontoiatrica maturata negli anni, ci ha permesso di sviluppare competenze specifiche in diversi ambiti dell’odontoiatria. Specialista in odontostomatologia.
PROF. WOJTEK PANKIEWICZ - DOCENTE
Già Professore Associato presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociali e del Territorio dell’Università degli Studi del Salento.

AVV. ALBERTO PEPE - DOCENTE
Esperto in diritto amministrativo e sanitario.
DOTT. GIORGIO DE BENEDETTO - DOCENTE
Tantissima esperienza, infinito amore e una buona dose di ironia: questi gli ingredienti segreti del Dottor De Benedetto.
Specialista in Odontostomatologia, protesi ed ortodonzia.
DOTT. VINCENZO MONOSI - DOCENTE
Chi è e cosa fa l’Assistente alla Poltrona Odontoiatrica? Scopriamolo insieme!
Il Dottor Monosi, tra i docenti del corso, è pronto a portarci nel suo mondo!
PROF.SSA GIORGIA BRUNO - DOCENTE
In che modo l’uso di Google Calendar può agevolare l’organizzazione di uno studio dentistico?
Oggi ce lo spiegherà la Prof.ssa Giorgia Bruno che dell’informatica ha fatto una delle sue più grandi passioni.
DOTT. MICHELE MARTENA - DOCENTE
Professionalità, esperienza e passione: il Dottor Martena è pronto a renderci partecipi della sua quotidianità.

DOTT. IGOR NAPOLITANO - DOCENTE
Parlerà di: “Tecniche comunicazione, tecniche relazione interpersonale, teamworking”.
Siamo certi, saprà farvi innamorare di questo percorso intrapreso!

AVV. CHIARA FRANCO - DOCENTE
Avvocato specializzato nel settore civile, in particolare nel risarcimento dei danni da malpractice. Trattative con le assicurazioni,mediazioni con le strutture ospedaliere in tutta Italia. Contenzioso sulla diffamazione a mezzo stampa.

AVV. GIUSEPPE CALOGIURI - DOCENTE
Quante volte sentiamo parlare di “Tutela dei dati personali”?
L’Avvocato Calogiuri, con il suo unico senso pratico, ci condurrà alla scoperta di questa interessante disciplina!
Cosa dice chi ha seguito il nostro corso?

Tutto lo staff motus animi si è sempre mosso prontamente a risolvere dubbi o problemi!
Le modalità online sono comode e il portale va bene, considerato il momento che stiamo vivendo! anche se avrei preferito affrontare il tutto in presenza ma avremo modo sicuramente! Gentilezza e disponibilità
Marta Giannini
Corso ASO

Tutti gentilissimi.
Presenti e pronti a soddisfare ogni singola esigenza.
Serena Cagnazzo
Corso ASO

Sto trovando il corso stremamente interessante
per i contenuti e per le persone che lo frequentano.
Inmaculada Rodriguez Vidal
Corso ASO

Sto facendo una buona esperienza
Ho trovato una ottima collaborazione e disponibilità con i membri della segreteria e una grande preparazione e competenza da parte delle docente.
Lorena Fonseca
Corso ASO

Sono molto soddisfatto di questo corso.
Nonostante nella classe vi sia già un buon numero di persone esperte nel ruolo di ASO, i docenti si dimostrano disponibili ai neofiti, lasciando comunque integrare l’esperienza diretta di chi ha già familiarità. Grandi per il supporto Oriana, Federica e Ulrico!
Luca D'Amanzo
Corso ASO

Sono contenta di aver frequentato il corso Aso, mi sono trovata benissimo con Motus Animi.
Tutor e professori eccellenti. Massima disponibilità, gentilezza e professionalità.
Alessandra Minosi
Corso ASO

Son contenta di partecipare a questo corso perché le informazioni sono dettagliate e molto utili.
Ho trovato delle persone molto gentili, anche e soprattutto i professori molto disponibili!
Grazie veramente per l’opportunità!
Elisabetta Durante
Corso ASO

Professionalità level 100!
Le tutor sono sempre disponibili per qualsiasi nostra esigenza e professionali, sono felice di seguire il corso ASO presso questa scuola di formazione.
Giulia Vecchio
Corso ASO

Posso racchiudere il tutto in due aggettivi:PROFESSIONALITÀ e DISPONIBILITÀ.
Dai docenti ai nostri tutor ,tutti, sin dall’inizio, nonostante le difficoltà a riorganizzare il tutto, si sono dimostrati sempre disponibili e pazienti! Basta pensare a tutte le volte che abbiamo cliccato su termina corso!
Valentina Santoro
Corso ASO

Ottimo corso. Ottimi insegnanti.
Tutor disponibile, sempre presente. Mi sono trovata bene fin da subito. Esperienza da ripetere.
Cosima Saracino
Corso ASO

Non nascondo le mie paure iniziali
Sono una ragazza di 23 anni che ha lasciato gli studi presto e ha preso subito a lavorare. Rimettermi in gioco mi sembrava qualcosa di “grande”, ma voi con la vostra disponibilità, gentilezza e professione siete stati fantastici e avete reso tutto molto più facile.
Valentina Caloro
Corso ASO

Mi sto trovando benissimo.
Massima competenza, responsabilità e cordialità. Ottima organizzazione.
Milena Laharpe
Corso ASO

Mi sto trovando bene.
Non sto incontrando difficoltà. Riesco a seguire tranquillamente
Maria Cerullo
Corso ASO

Mi sono trovata benissimo fin da subito con Motus Animi
Perché è gestito da un personale qualificato e sempre disponibile, che è riuscito a rendere le lezioni in modalità fad particolarmente interessanti e sempre stimolanti, come se fossimo in aula. Grazie.
Roberta Margiotta Casaluci
Corso ASO

Mi sono trovata bene.
Buona disponibilità da parte di tutto il team di Motus animi e dei professori. Tutto ok.
Margherita Puteo
Corso ASO

Lezioni veramente interessanti.
Con dei Prof. bravissimi..e tutor eccezionali
Antonella Nicolí
Corso ASO

La decisione di partecipare ad un corso ASO
è nata dal voler conoscere e saper gestire, tutte le varie situazioni che vengono a crearsi in uno studio odontoiatrico. La scelta di docenti preparati e attenti all’esigenze dell’allievo, mi hanno aiutata a comprendere attività ed argomenti sconosciuti.
Tiziana Stifani
Corso ASO

I docenti sono preparatissimi e pronti a chiarire qualsiasi dubbio, I moduli sono ben spiegati e molto ben organizzati.
Ho fatto svariate ricerche nel “mondo dei corsi di formazione”, ma la professionalità, la cortesia e la disponibilità del vostro Centro mi ha colpito ed entusiasmato.
Lecci Fiorella
Corso ASO

Devo dire che mi sono trovata benissimo con Motus Animi
Eccellente insegnamento dei suoi insegnanti e collaboratori. Tutor e amministrazione gentilissime sempre cordiali premurose e sempre disponibili ad aiutarmi a sostenermi ad ogni e in qualsiasi momento di difficoltà.
Maria Rosaria Pugliese
Corso ASO

Conoscevo già Motus Animi
Per aver partecipato a più convegni in ambito scientifico organizzato dalla stessa . Parola d’ordine : professionalità e disponibilità.
De Maria Lavinia
Corso ASO
che imparerai?
GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI CUSTOMER SATISFACTION
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR)
DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
ASEPSI DELLA PROCEDURA CHIRURGICA
ASSISTENZA ALLA PROCEDURA CHIRURGICA
Our partners



